Green Island, conosciuta come Lyudao (綠島), è un’isoletta al largo della costa sud orientale di Taiwan. L’isola di Taiwan è il cuore pulsante dell’Asia. È evidente quando si passeggia tra le strade affollate della capitale, Taipei, o quando ci si perde tra le vivaci viuzze dell’antica JiuFen.
Tutti però sembrano trascurare una delle parti più remote e autentiche del Paese, che pare resistere agli incessanti cambiamenti delle città più moderne, per preservare l’autenticità della cultura taiwanese.
Con questa mappa interattiva potrai salvare l’intero itinerario sul tuo Google Maps. Clicca sul menù in alto a sinistra della mappa per la lista completa dei luoghi che andrai a visitare.
- Come raggiungere Green Island
- Come muoversi a Green Island
- Cosa vedere a Green Island
- Cosa fare e dove mangiare a Green Island
- Dove soggiornare a Green Island
1. Come raggiungere Green Island
Esistono due modi per raggiungere Green Island: in aereo o in traghetto. In ogni caso, il punto di partenza sarà la città di Taitung, nel sud dell’isola. Per raggiungerla da Taipei è necessario prendere il treno ad alta velocità (Gaotie 高铁) dalla stazione centrale della capitale.
1.1 Mezzi per raggiungere l’isola
- Traghetto:
È il mezzo migliore per raggiungere Green Island, ed è quello che abbiamo adottato anche noi. Ogni giorno un traghetto che parte dal porto di Fugang a Taitung arriva fino al piccolo molo dell’isola. Il viaggio ha una durata di 50 minuti e ci sono due orari di partenza sia per l’andata che per il ritorno.
Partenza dal porto di Taitung: alle 9:30 o alle 13:30
Ritorno dal porto di Green Island: alle 10:30 o alle 14:30
Sono diverse le compagnie che si occupano della tratta, come Golden Star e Green Island Star. Noi consigliamo di comprare in anticipo i biglietti online su Klook al prezzo di circa 30€. - Aereo:
Se il traghetto non fa per te, ogni giorno e più volte al giorno, ci sono voli che partono dall’aeroporto di Taitung a quello di Green Island.
Sì, anche un’isola di 15 km2 come Green Island ha un aeroporto, ed è proprio affacciato sul mare! Il viaggio dura solo 20 minuti. Per maggiori informazioni su prezzi e orari, visita il sito di Daily Air.
1.2 Breve Sosta a Taitung
Taitung, la città che collega Taiwan a Green Island, è ricca di vita. Il punto nevralgico del paese è il suo Night Market, situato proprio nel centro storico. Oltre all’atmosfera vibrante e movimentata del mercato, Taitung offre anche una lunga passeggiata sul lungomare. Qui è possibile imbattersi in templi affacciati sulla spiaggia che rendono fiabesco questo luogo.
Il porto di Fugang per raggiungere Lyudao si trova a qualche chilometro di distanza dal centro, ma è ben collegato dalla linea del bus 8012.
2. Come muoversi a Green Island
Appena arrivati a Green Island, un tranquillo molo di pescatori ti accoglierà con la sua quiete. Essendo un’isola di soli 15 km2, per esplorarla in autonomia è sufficiente noleggiare uno dei numerosi motorini elettrici che troverai sul porto. Sia le strutture di ricezione che negozi di noleggio appositi mettono a disposizione questo servizio. In tutta l’isola vedrai raramente auto: anche i locals si muovono solo con i motorini!
Versatile e silenzioso, il motore elettrico ti permetterà di vivere appieno l’esperienza magica che ti regalerà Green Island.
3. Cosa vedere a Green Island
Green Island è famosa per le sue immersioni suggestive, i percorsi di hiking che portano a punti panoramici nel cuore dell’isola e per l’ambiente rilassato e silenzioso che permea tutta l’area.
Tra le zone più affascinanti ci sono sicuramente quella Nord ed Est, che regalano viste e attività mozzafiato.
3.1 Chaikou Snorkling Area
Il punto migliore per le immersioni subacquee è la Chaikou Snorkling Area, sulla costa settentrionale. Qui le maree e il meteo influenzano molto la visita, dato che in caso di forti correnti e bassa marea non è possibile immergersi in acqua.
Gran parte delle spiagge dell’isola presentano un fondale roccioso che, senza le protezioni adeguate, rende impossibile tuffarsi in acqua. Nel villaggio di Chaikou ci sono diversi noleggi di attrezzature per immersioni che offrono anche sessioni con degli esperti a prezzi molto convenienti.
Anche senza tuffarsi in acqua, il paesaggio resta incantevole, con le colline che sovrastano la spiaggia e le rocce che prendono il sopravvento sulla vegetazione, un luogo davvero insolito.
3.2 Elephant Rock e Piscine Naturali
Vicino al villaggio di Chaikou, svetta sul mare la famosa Elephant Rock, una sporgenza rocciosa che ricorda la proboscide di un elefante. Oltre a questa formazione morfologica particolare, la zona è piena di piscinette naturali che si formano con la variazione delle maree. L’acqua è cristallina e le rocce nere sul suolo trasformano questa posto in un set di un film di fantascienza.
In queste rientranze troverai tante specie di pesci tropicali che restano intrappolati nell’acqua prima che le maree li riporti nell’oceano.
3.3 Faro di Lyudao
Il faro di Green Island è un’attrazione imperdibile. Si trova nel punto più a nord dell’isola, vicino all’aeroporto, e si affaccia sulle onde dell’oceano. Qui il vento è sempre fortissimo e raggiungendo la parte più alta non farà altro che aumentare di potenza.
L’interno del faro non è visitabile, ma ci sono ancora i resti dei bunker usati dai giapponesi durante la seconda guerra mondiale da cui osservare il paesaggio sottostante. Avrete una vista mozzafiato sulla grossa piscina naturale a pochi passi dal mare.
3.4 Campo di detenzione dei ribelli di Lyudao
Non tutti sanno che a Green Island si trova un ex campo di detenzione per dissidenti politici. Dagli anni ’50 fino agli anni ’80, il partito nazionalista di Taiwan perseguitò tutti coloro che avevano ideali di stampo comunista o che erano contro alla politica del Paese.
Uno dei tanto campi di detenzione si trova proprio a Green Island, immerso tra la vegetazione.
Ora, questo luogo di sofferenza e di memoria, è stato trasformato in un museo a cielo aperto. Sarà molto toccante ascoltare la storia di chi è stato in prigionia per decenni per le proprie idee politiche.
Per scoprire di più su questo luogo, visita il sito di China Files!
4. Cosa fare e dove mangiare a Green Island
Green Island è anche divertimento e buon cibo. Ecco due tappe immancabili se sei alla ricerca di un posto dove mangiare o in cui goderti la pace che solo quest’isola sa offrire.
4.1 Victor Bistrot e Plaisir Café
La scelta di luoghi in cui mangiare a Green Island non è poi così vasta. Tuttavia ci sono due posti su tutti che meritano un assaggio approfondito!
Proprio affianco al porto di Nanliao, il Victor Bistrot offre la cucina più curata di tutta l’isola. La giovane coppia di proprietari offre ogni giorno una grande varietà di pesce fresco e ricette internazionali, come i loro squisiti spaghetti al nero di seppia. Oltretutto, è possibile mangiare con vista sull’oceano dal terrazzone al secondo piano, un motivo in più per mangiare in questo ottimo ristorantino.
Plaisir Cafè è un piccolo locale vicino al faro di Lyudao che serve piatti abbondanti e a buon prezzo. Per qualche euro potrai mangiare ottime zuppe di carne e pesce, oltre che a ramen e altre prelibatezze. Una tappa consigliatissima se vuoi mangiare con gusto anche a Green Island.
4.2 Terme di Zhaori: una delle 3 Terme al mondo nel suo genere
Zhaori condivide questa particolarità insieme a solo altre 3 terme al mondo situate in Italia e Giappone! Situato sul versante orientale della costa, Zhaori è l’unico complesso termale di Taiwan che utilizza l’acqua delle sorgenti sotterranee.
Le sue proprietà benefiche e la vista che affaccia sul mare, creano un ambiente da sogno.
Troverai una zona per il deposito dei tuoi effetti personali e un’area dedicata alle docce. Le terme sono composte da diverse vasche di varie temperature, sia all’interno che all’esterno.
Il prezzo del biglietto intero è di NT$250, circa 7€, con cui potrai goderti anche l’alba e il tramonto proprio dalle piscine a picco sull’oceano.
5. Dove soggiornare a Green Island
Il miglior luogo in cui soggiornare a Green Island è il Lian Chinq Diving B&B. Affacciato sul molo dell’isola, si trova in una posizione strategica se si vuole visitare Green Island: a pochi passi troverai la strada principale di Green Island che porta verso l’aeroporto e a tutti i servizi utili come bar, noleggio motorini e negozi.
Inoltre, la struttura offre il proprio servizio di noleggio di mezzi elettrici a prezzi molto vantaggiosi rispetto alla concorrenza.
Le camere sono spaziose, pulite e particolari (pensa che hanno una camera a tema Hello Kitty!), con una zona in comune con cucina e salotto al primo piano e un ampio giardino. Ogni camera dispone di un terrazzo panoramico per godersi la natura rigogliosa dell’isola.
Come rapporto qualità-prezzo, Lian Chinq Diving B&B è il migliore alloggio che potrai trovare a Green Island.
Hai mai visitato un’isola remota come Green Island? Se sì, diccelo nei commenti e la faremo diventare la nostra prossima meta!
ticket2happiness