Quali sono i migliori piatti tipici in Marocco? Cosa devi assolutamente mangiare in Marocco? Se anche tu come noi ami provare i migliori piatti tradizionali dei Paesi che visiti, allora continua a leggere per scoprire la classifica dei migliori 10 piatti tipici marocchini!
Il Marocco è un paese dalla tradizione culinaria millenaria. L’influenza degli arabi e dei coloni portoghesi e spagnoli hanno dotato la sua cucina di un mix di sapori e gusti inimitabile.
Grazie al sapiente utilizzo di spezie pregiate e ingredienti semplici ma ben lavorati, ecco i 10 capisaldi della cucina marocchina raccolti in una classifica che ti guiderà nella scoperta dei migliori piatti tipici del Marocco. Impugna le posate, si mangia!
Classifica dei migliori piatti tipici in Marocco
L’elenco di prelibatezze che segue è una top 10 delle pietanze più tradizionali e squisite che il Marocco ha da offrire.
Molto spesso i turisti si limitano a provare rivisitazioni in chiave commerciale dei piatti tipici di un paese, a maggior ragione se culturalmente così distanti dal nostro come quelli del Nord Africa.
Tuttavia, nel nostro ultimo viaggio on the road in Marocco abbiamo avuto la fortuna di avvicinarci a questo popolo straordinario anche dal punto di vista culinario.
In tante occasioni, soprattutto nei luoghi più insoliti in Marocco da visitare, abbiamo assaporato alcuni dei gusti più autentici ed è proprio da questa esperienza che nasce la classifica che troverai qui sotto. Buon appetito!
Cous cous
Il re indiscusso della cucina marocchina è il cous cous. Che sia di carne, pesce o vegetariano non importa: il miglior cous cous della tua vita lo mangerai in Marocco e per questo motivo si trova meritatamente al primo posto della nostra classifica!
Solitamente viene condito con la harissa, una spezia piccante marocchina che dà una particolare nota spinta a molti piatti tipici berberi. Le verdure si sciolgono in bocca, così come la proteina che accompagna il piatto. Immancabile sulla tavola di chi visita il Marocco.
Tajine
Per tajine si intende il caratteristico piatto in coccio in cui viene cotto in umido pollo, carne o pesce. Grazie a questa tecnica di cottura, il cibo si mantiene al caldo per molto tempo e i suoi succhi vengono rilasciati in un brodino di accompagnamento saporitissimo.
In tutto il Marocco troverai la tajine come elemento imprescindibile della cucina tradizionale. Infatti, oltre al procedimento classico, la tajine viene utilizzata per cuocere il cous cous e addirittura pietanze dolci! Insomma, da provare in almeno una delle sue varianti.
Pastilla
Direttamente dalla Spagna islamica di alcuni secoli fa, la Pastilla è uno dei piatti tipici in Marocco più amati. Un connubio friabile fra dolce e salato accompagnato da un ripieno sostanzioso con carne di piccione o pollo. Il tutto viene accompagnato da mandorle, cannella, burro e zucchero!
Certamente non è una delle pietanze più leggere della cucina tradizionale marocchina, ma se sei alla ricerca di sapori forti e autentici, la Pastilla è il piatto che fa per te.
Méchoui
Il méchoui è un arrosto di pecora o agnello tipico della cucina magrebina. Spesso servito con un misto di verdure e patate, questo piatto di carne combina la semplicità ad un gusto unico. Infatti, la carne viene marinata con spezie e nel momento della cottura sprigiona tutti i suoi succhi e aromi.
Harira
L’harira è una zuppa a base di carne, legumi e verdure che viene preparata durante il periodo del Ramadan e in occasione di particolari celebrazioni. Immancabile il misto di spezie varie che conferiscono un sapore audace ad ogni piatto tipico marocchino,
Kefta
Le classiche polpette italiane, in Marocco prendono il nome di Kefta. Vengono preparate in un sugo insaporito da aromi e spezie e cotto rigorosamente nella tajine!
La versione originale prevede l’uso di carne macinata di agnello oltre a semi di cumino, coriandolo e paprika. La kefta si può facilmente trovare in qualsiasi souk delle principali città marocchine ed è un piatto molto economico!
Zaalouk
Se cerchi un piatto vegetariano, semplice ed economico, allora devi provare il zaalouk. Melanzane stufate con pomodori e spezie: impossibile non innamorarsi di questa combinazione!
Msemmen
Per una colazione o uno spuntino alternativo, il Msemmen è la scelta migliore in assoluto! Un soffice pane caldo cosparso di miele, frutta secca e creme varie ti coccoleranno lo stomaco.
Inoltre, è molto comune trovare delle bancarelle sul ciglio della strada o nei paesini più autentici del Marocco che vendono Msemmen alle prime ore dell’alba. Inaugura la tua giornata gustando questi panini deliziosi e vedrai che non te ne pentirai!
Kaab el Ghazal
Uno dei dolci più ghiotti della cucina marocchina è sicuramente il Kaab el Ghazal (letteralmente “corna di gazzella” per via della sua forma). Si tratta di pasticcini a forma di mezzaluna fatti di pasta di mandorle profumata con acqua di fiori d’arancio e cannella.
Tè verde alla menta (atay)
La bevanda simbolo del Marocco è senza dubbio il tè verde alla menta. Oltre ad avere un gusto intenso e avvolgente, viene servito sempre caldo come rimedio tradizionale per abituare il corpo alle temperature estreme del Sahara.
Gustare una tazza di tè verde in un accampamento berbero è un’esperienza da provare assolutamente durante un tour nel deserto marocchino!
Cosa e dove mangiare in Marocco: altri consigli utili
Oltre alla classifica dei migliori piatti tipici in Marocco di questo articolo, ci sarebbe ancora molto altro da assaggiare. Infatti, sopratutto nelle zone costiere di Essaouira e Imsouane, il pesce fresco è un must per ogni cena marocchina che si rispetti.
Se vuoi mangiare una delle migliori grigliate di pesce fresco del Marocco il consiglio è quello di andare al ristorante “Les Vagues” a Imsouane. Qui, oltre ad una vasta selezione di vini locali, troverai pescato del giorno e un’accoglienza calorosa in stile marocchino.
Inoltre, se ami provare frutta e verdura esotica tipica dei Paesi che visiti, non puoi saltare una sosta nella Medina di Casablanca. Qui troverai un tripudio di prelibatezze tipiche, tajine di carne deliziose e pesce a volontà. I veri appassionati di cibo non rimpiangeranno affatto questa scelta!