Ti trovi in Taiwan e non capisci come funziona la metro di Taipei? Non hai mai preso una metropolitana in vita tua e non sai come orientarti a Taipei? Noi di Ticket2happiness siamo qui per darti una mano!
Chiamata anche “MRT” (in taiwanese 捷運 jié yùn), la metro di Taipei è tanto articolata quando semplice da utilizzare. Ogni giorno più di 2 milioni di persone si muovono su e giù per la città attraverso le 6 linee principali che compongono la MRT.
Non a caso la metropolitana è considerata come uno dei migliori modi per muoversi a Taipei. Grazie a questa guida completa sulla MRT potrai sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità.
Sali in carrozza, si parte!
- Metro di Taipei: comodità ed efficienza su rotaie
- Come funziona la MRT
- Cosa non perdersi della metro di Taipei
Metro di Taipei: comodità ed efficienza su rotaie
Acquisire familiarità con la metro di Taipei è davvero un gioco da ragazzi. Dopo avere letto questa guida sulla metropolitana della capitale di Taiwan, ti basteranno solo alcuni giorni sul posto per iniziare a muoverti come un vero local.
Infatti, l’organizzazione delle 6 linee che compongono la MRT permette di arrivare in qualsiasi punto della città. Periferia, centro, aeroporto, mare e collina: ogni zona di Taipei è raggiungibile con la metro!
Clicca qui sotto per scaricare gratuitamente la mappa completa della MRT e parti alla scoperta di Taipei!
Come funziona la MRT
In questa sezione scoprirai quali sono le principali linee della metropolitana di Taipei. Inoltre, analizzeremo i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti, gli orari di apertura e altre tips per muoverti con la MRT.
Le 6 linee della metro di Taipei
Ognuna delle 6 linee della metropolitana è caratterizzata da colori: marrone, verde, rosso, arancione, blu e viola. Scopriamo insieme nel dettaglio ciascuna di queste linee, dalle fermate principali, fino alle tratte che percorrono.
1) Linea Marrone: Wenhu Line
La linea marrone percorre senza dubbio la tratta più panoramica della metropolitana di Taipei. Essendo sopraelevata, potrai godere di una vista privilegiata sulla città, con il Taipei 101 che fa sempre capolino tra gli edifici.
Tra le fermate principali ci sono:
- l’aeroporto di Songshan;
- il maestoso parco di Daan in centro;
- lo Zoo di Taipei.
Proprio da quest’ultima fermata è possibile raggiungere la suggestiva Maokong Gondola, una funivia sospesa fra le colline che offre una delle migliori viste su tutta Taipei!
2) Linea Rossa: Tamsui-Xinyi Line
La linea Tamsui-Xinyi spacca letteralmente in due Taipei. A livello di varietà di paesaggi che attraversa, resta sicuramente una delle linee più caratteristiche in assoluto. Infatti, va dal paesaggio marittimo di Tamsui, fino ai grattacieli e al centro economico del Paese.
Tra le fermate principali troviamo:
- la stazione centrale di Taipei;
- il Chiang Kai-Shek Memorial hall;
- il Taipei 101/World Trade Center, 11° grattacielo più alto al mondo.
Meritano una menzione speciale anche l’enorme mercato all’aperto di Yuanshan e il rilassante porto marittimo di Tamsui, una perla a soli 20 km dal centro.
3) Linea Verde: Songshan-Xindian Line
Con la linea verde Songshan-Xindian è possibile attraversare interamente per il lungo tutto il centro di Taipei. Infatti, percorre una tratta che va da Songshan (punto più a est del centro) fino a Ximen (punto più a ovest).
Tuttavia, con questa linea è possibile raggiungere anche il distretto di Xindian (capolinea) da cui partono alcuni dei numerosi percorsi per camminate panoramiche e immersi nel verde che circondano tutta Taipei.
Tra le fermate più importanti ci sono:
- Songshan, con il famosissimo night market di Raohe;
- Ximen, piazza principale della movida di Taipei;
- Zhongshan, centro dello shopping e area verde situata nel cuore della città.
4) Linea Arancione: Zhonghe-Xinlu Line
La linea arancione opera prevalentemente nella periferia di Taipei, soprattutto a New Taipei e a sud del centro.
Le due fermate principali sono:
- Daqiaotou, da cui si raggiungere il suggestivo lungofiume di Dadaocheng e la tradizionale strada di Datong, con i suoi negozi di cibo tipico;
- Xingtian Temple, uno dei templi meglio conservati e più frequentati di tutta Taipei.
5) Linea Blu: Bannan Line
La linea blu attraversa Taipei da nord a sud. Infatti, parte dal Nangang Exhibition Center (ben oltre il centro città) e arriva fino ad uno dei distretti più a sud di Taipei, Dingpu.
Nel mezzo, sono diverse le fermate che meritano la nostra attenzione, ad esempio:
- Longshan Temple, probabilmente il tempio più bello di Taipei;
- Sun Yat-Sen Memorial Hall, proprio accanto al monumento dedicato al famoso politico considerato come il “Padre della Cina moderna”.
- Banqiao, situata in una zona ricorda ancora la “vecchia Taipei”, piena di strette vie con bancarelle ed edifici datati che danno un tocco vintage unico.
6) Airport Express: Aeroporto internazionale di Taoyuan
La linea metro che collega l’aeroporto internazionale di Taoyuan e il centro di Taipei è una vera chicca del sistema di trasporti pubblici del Paese. Inaugurata nel 2017, questa tratta di circa 50 km attraversa tutta la periferia della capitale e arriva direttamente ai terminal dell’aeroporto.
Partendo dalla Stazione centrale di Taipei è possibile raggiungere i terminal in circa 50 minuti. Inoltre, la vista da lontano sulla città è mozzafiato, soprattutto di notte.
Per arrivare in centro dall’aeroporto, la linea Airport Express è senza dubbio il modo più veloce e conveniente in assoluto.
Queste sono le 6 linee principali della metro di Taipei. Per scaricare la mappa completa con tutti i cambi e le fermate della metropolitana, clicca qui!
Prezzi e abbonamenti
Per muoverti a Taipei con la metropolitana potrai scegliere di comprare dei biglietti singoli, giornalieri o abbonamenti mensili. Potrai acquistare i biglietti in tutte le stazioni della metro negli appositi distributori automatici.
Di seguito troverai tutte le opzioni disponibili e i rispettivi prezzi:
- Biglietto corsa singola: NT$ 20-NT$ 65, in base al tempo di utilizzo dei mezzi;
- Travel pass giornalieri: l’abbonamento di 24h ha un costo di NT$ 180, quello da 48h NT$ 280, mentre da 72h NT$ 380. Possono essere acquistati al centro informazioni presente in ogni stazione metro;
- Megacity Pass: l’abbonamento mensile della durata di 30 giorni. Il costo è di NT$ 1200 e dà accesso ad ogni tipo di trasporto pubblico come autobus, Youbike, pullman extraurbani e treni. L’abbonamento mensile può essere attivato sulle seguenti carte ricaricabili: Adult EasyCards, Co-branded EasyCards, Debit EasyCards, Student Card, digital Student ID EasyCards, Samsung Wallet EasyCards e SuperCards.
Orari della metro
L’orario di apertura della metropolitana di Taipei va dalle 6:00 alle 00:00. L’intervallo dei treni nei giorni feriali è di 2-5 minuti, mentre di 5-12 minuti nei fine settimana e la sera.
Visita il sito ufficiale della metro di Taipei (clicca qui) per sapere tutto quello di cui hai bisogno e rimanere sempre aggiornato.
Cosa non perdersi della metro di Taipei
Non si può prendere la metro di Taipei senza collezionare i bellissimi timbri che si trovano all’entrata di ogni stazione. Ce ne sono di tutti i tipi, forme e colori. Un souvenir alternativo da portare a casa sul proprio diario dopo un’esperienza in Taiwan.
Oltre a dei timbri caratteristici, la metro di Taipei sa regalare altre mille emozioni, soprattutto in 3 delle fermate più belle dell’MRT.
Le 3 fermate più belle della MRT
Ecco la lista dei 3 punti più belli in cui arrivare con la metro di Taipei:
- Tamsui (capolina linea rossa):
una delle zone costiere più affascinanti del nord di Taiwan. Il lungomare di Tamsui è costellato di bancarelle, ristoranti e piccoli templi, e si trova a soli 40 minuti di metro dalla stazione centrale di Taipei.
- Ximen (linea verde e blu):
il centro della vita di Taipei. La zona di Ximen è un mix fra New York e Tokyo. Il quartiere è ricco di colori, edifici tappezzati di insegne pubblicitarie e negozi a non finire. Si trova in un punto strategico della città di Taipei, perché è situata nell’intersezione delle linea verde e blu, le principali che attraversano il centro. Un simbolo indiscusso di Taipei.
- Songshan (linea verde):
capolinea della linea verde e fermata per raggiungere il mercato notturno di Raohe. Raohe è il night market per eccellenza: profumi esotici, luci abbaglianti, una fiumana di gente, insomma: la Taiwan più autentica. Se vuoi vivere la vera esperienza di Taipei devi assolutamente trascorrere una serata al mercato di Raohe.
Leggi anche: 5 migliori gite vicino Taipei da fare in giornata
Siamo giunti alla fine di questa guida sulla metropolitana di Taipei. Abbiamo capito perché è definita come il gioiellino di Taiwan, sia per l’efficienza che per la bellezza unica che sa offrire ogni giorno alla città. Grazie alle informazioni e ai consigli che hai letto, ora potrai muoverti in metro a Taipei come un vero local!