Viaggiare è l’apoteosi del concetto di libertà: non avere orari, esplorare nuovi luoghi con la stessa curiosità di un bambino. Purtroppo, però, esistono dei fattori o circostanze che potrebbero limitare questo senso di leggerezza interiore. Sentirsi frenati, intimoriti nel momento in cui si prende un’iniziativa di un certo peso – come intraprendere un viaggio all’estero – è un blocco comune e del tutto naturale.
Esistono diverse preoccupazioni legate al viaggio, certe fondate, mentre altre sono solo suggestioni che alimentano soltanto la nostra ansia. Viaggiare deve essere un regalo che facciamo a noi stessi e, in quanto tale, deve avere lo scopo primario di arricchirci e rafforzarci. Eliminare dalla nostra mente queste 4 paure di viaggiare sarà il primo step che ti permetterà di vivere a pieno alcune di quelle che ricorderai come le esperienze più belle della tua vita.
1. Partire da soli
![4 paure di viaggiare: partire soli](https://ticket2happiness.com/wp-content/uploads/2023/11/viaggiare-soli-26-11-23-1160x773.jpg)
Quante volte ti è successo di rinunciare a un viaggio che hai sempre sognato di fare solo perché non hai trovato nessuno che ti accompagnasse in questa straordinaria avventura? Se hai già detto di no in passato a viaggi da sogno solo perché in solitaria, allora è il momento di cambiare questa.
Esistono numerose opportunità che permettono a giovani avventurosi che non trovano supporto tra gli amici di partire per viaggi indimenticabili, e per di più in compagnia! Ad esempio, con i Progetti Erasmus+, rinunciare ai tuoi sogni solo perché non supportati da chi conosci sarà un lontano ricordo. Durante il progetto, incontrerai ragazzi provenienti da diverse parti del mondo che condividono con te la stessa passione di viaggiare. Inoltre, è possibile richiedere 2 o 3 giorni extra prima o dopo il progetto e approfittarne per visitare la nazione ospitante del corso. Il consiglio è quello di organizzarsi in anticipo per trascorrere queste giornate di svago insieme ai tuoi nuovi amici e instaurare rapporti umani che andranno ben oltre il progetto stesso.
Ovviamente, la soluzione più scontata ma anche la più veloce ed efficace è imparare a viaggiare da soli. Limitarti solo perché l’alternativa è quella di fare affidamento completamente sulle tue forze potrebbe rivelarsi un grande rimpianto. Se hai la possibilità di partire per un viaggio in solitaria, fallo! In questo caso dovrai organizzare il tuo viaggio fai da te nei minimi dettagli, ma attraverso questa esperienza potrai scoprire alcuni tuoi lati nascosti che neanche pensavi potessero esistere.
2. Paura di volare
![5 paure di viaggiare: aereo](https://ticket2happiness.com/wp-content/uploads/2023/11/aereo-26-11-23-1160x773.jpg)
Statisticamente, il mezzo più sicuro al mondo per viaggiare è l’aereo. Non pensi sia arrivato il momento di smettere di guardare “Indagini ad alta quota”, dato che ad alimentare l’ansia sono già sufficienti i tuoi studi o il lavoro? La paura di viaggiare in aereo rientra nella categoria delle “paure infondate”, essendo la scienza e gli esperti stessi a definire il trasporto aereo il più sicuro e affidabile in circolazione.
Se i viaggi in aereo sono proprio una fobia, allora ti consiglio una valida alternativa molto economica che ti permetterà di viaggiare anche al di fuori dei confini nazionali. Con Flixbus viaggerai in tutta Europa in autobus a partire da 1,99€: le destinazioni vanno dalla Francia, alla Germania, all’Europa orientale. Con tanta pazienza e tempo a disposizione, potrai raggiungere tantissime mete europee a prezzi bassissimi.
3. Paura di mangiare cibo “diverso”
![5 paure di viaggiare: cibo](https://ticket2happiness.com/wp-content/uploads/2023/11/cibo-diverso-26-11-23-1160x773.jpg)
La capacità di adattamento è uno dei requisiti base quando si parla di viaggi. Non tutti hanno uno stomaco in grado di sopportare “prelibatezze” esotiche come serpenti, zampe di gallina bollite, teste di oche o stranezze di questo tipo, ed è più che comprensibile. Talvolta, però, per forza di cose, è necessario chiudere un occhio e abbuffarsi di quello che il luogo in cui siamo ci offre. Quando manca questo spirito di adattamento molti posti paradisiaci nel mondo potrebbero risultare mete irraggiungibili per via di questo limite.
Tuttavia, esistono dei classici trucchetti per non farsi frenare nella scelta di mete più particolari a causa del cibo. Si può sempre fare affidamento sulle catene di fast food, – che in alcuni casi offrono anche menù personalizzati in base al Paese in cui ci si trova – oppure, per i più intraprendenti, fare tappa in un supermercato locale e decidere in autonomia cosa cucinare è una scelta saggia, evitando così di mangiare piatti di dubbia provenienza.
4. Barriera linguistica
![5 paure di viaggiare: lingua](https://ticket2happiness.com/wp-content/uploads/2023/11/barriere-linguistiche-26-11-23-1160x773.jpg)
Non conoscere la lingua del posto che si visita ti aliena rispetto a tutto ciò che ti circonda. Questa sensazione di impotenza e fragilità può facilmente scaturire in ansia e preoccupazione per non avere sotto controllo la situazione in cui ci si trova. Anche in luoghi in cui presumibilmente questo problema non dovrebbe esserci, – come ad esempio in Taiwan per noi conoscendo la lingua cinese – all’estero si ha sempre la sensazione che qualcosa di inaspettato sia dietro all’angolo pronto a coglierci impreparati.
Per evitare che questa forma di ansia prenda il sopravvento e sia uno dei fattori che ci impedisce di viaggiare in determinate zone del mondo, è fondamentale arrivare a destinazione già con le idee ben chiare su dove ci si trova. Informarsi online prima della partenza sui trasporti, leggi particolari in vigore nel Paese, costumi e tradizioni che possono risultare ambigue, sono tutti ottimi repellenti contro la paura di affrontare le barriere linguistiche.
Un altro consiglio utile è quello di imparare giusto una decina di parole o frasi utili di base nella lingua del Paese in cui si viaggia, così da essere sempre preparati nel caso in cui si verifichi un imprevisto. Un’app davvero utile è senz’altro Falou, con cui potrai imparare veri e propri dialoghi in +21 lingue.
Che si tratti della paura di volare, di provare cibi molto distanti dai propri standard, di partire in solitaria o di parlare con i locali, il prossimo viaggio che ti aspetta dovrà essere esente da questi tipi di ansia: lasciati andare e goditi la vera essenza della felicità senza limiti.